ALa prima edizione del 'Presepe Vivente" dì Pietrelcina ebbe luogo il 3-4 gennaio del 1987, anno dell'anniversario del centenario della nascita di Padre Pio, ad opera dei due gruppi cattolici, Gioventù Francescana (GiFra) ed Azione Cattolica giovani.
BAl presepe vivente partecipano circa 200 personaggi. L'affluenza dei visitatori nel 1997 è stata di ben oltre 30.000 persone.
CLa famiglia che rappresenta la scena della Natività nelle tre serate, è impersonata da vere famiglie scelte tra quelle che hanno dato alla luce gli ultimi nati maschi.
DLa carta stampata locale e nazionale, le TV locali; la RAI e Mediaset hanno visitato il presepe vivente, rimanendone affascinati. A tutti è sembrato di rivedere i luoghi di Bethlem. Uno speciale di un'ora sul Presepe Pietrelcinese, è andato in onda nel 1994 su Rai Uno.